
Ecco il nuovissimo “Ticket Lunch” pensato per uffici, scuole, università e il menù pensato insieme a Jill Cooper per le palestre e per tutti quelli che non vogliono rinunciare al gusto stando attenti alla propria linea e salute.
Con il ritorno in ufficio gli italiani non perdono l’abitudine alla consegna a domicilio e al gusto tanto che quasi tutte le società di delivery stanno lavorando per l’implementazione di servizi e contratti su misura.
Il ritorno alla routine dopo le vacanze estive è da sempre caratterizzato da innumerevoli cambiamenti.
La richiesta in costante crescita da parte delle aziende, di formule ad hoc destinate alle pause pranzo dei propri dipendenti ha incrementato e velocizzato la nascita di questo nuovo servizio.
Uno tra i primi promotori di questo servizio è stato Deliveroo, che già da qualche anno ha ideato un reparto specifico chiamato Deliveroo for work, con una crescita notevole che ha coinvolto svariate città tra cui Milano, Roma, Firenze, Bergamo e Cagliari che detengono il primato sia per il maggior numero di aziende clienti, sia per il volume degli ordini generato.
Non solo settorializzazioni di piattaforme esistenti, ma anche nascita di nuove realtà!
Tra queste un plauso va sicuramente a:
- Brio!, brand del gruppo Sodexo, costruita su misura per le aziende che vogliono dare ai propri collaboratori una nuova esperienza di pausa pranzo e che registra un fatturato di 17,4 miliardi.
- Foorban è stata creata per il mercato della pausa pranzo, così come una delle tante soluzioni business offerte da Elior, chiamata “Flexy Food” che ha registrato una crescita di delivery aziendale del 200%.
- Destination Gusto, nuovo food ecommerce di Intesa Sanpaolo (49%), piattaforma che propone prodotti enogastronomici provenienti da tutte le regioni d’Italia e che punta per il 2023 ad ampliare efficacemente il sistema di consegne.
Ciò che sta mutando quindi è la modalità di fruizione del servizio, che passa dall’essere prettamente destinata al consumo in loco, alla preferenza attuale del consumo a domicilio.
Pokèri presenta il suo “Ticket Lunch”
I clienti più assidui si saranno accorti della modifica, del nostro Work in Progress, mentre per tutti gli altri ci siamo noi!
Da qualche giorno, infatti, è in fase di ultimazione il nostro nuovissimo Ticket Lunch che prevederà l’inserimento, per gli affiliati che ne faranno richiesta, di:
- un pokè a scelta tra il Salmon pokè, Orto Pokè e Crocco pokè in modo da soddisfare tutti i palati;
- una bevanda tra acqua (naturale o frizzante), Coca cola (classica o zero) o fanta.
Il tutto ad un prezzo altamente concorrenziale per un pranzo sano e ricco di gusto.
Se hai un’azienda o semplicemente vuoi ricevere qualche informazione aggiuntiva puoi scriverci su gkclienti@gmail.com
Pokèri presenta il menù firmato Jill Cooper
Novembre è anche il mese di arrivo sui nostri portali del nuovissimo menu ideato a 4 mani con la famosissima Jill Copper.
Non sarà però il classico menu fitness, questi poke saranno realizzati tenendo ben a mente:
- Calorie
- Macro nutrienti
senza rinunciare al gusto targato Pokèri.
Non dovrai aspettare ancora molto, stiamo arrivando!
Ti piacerebbe essere tu il prossimo ad aprire una Ghost Kitchen?
Collegati al sito Ghost Kitchen Italia | Infiniti menù una sola cucina e compila il form per scoprire i vantaggi esclusivi riservati ai nostri affiliati.
Segui le pagine social di GK e di Pokèri per rimanere aggiornato su tutte le novità in arrivo.
Il prossimo affiliato potresti essere tu!