Pokèri

Pokèri, la bowl gustosa e colorata che fa bene al cuore e alla bilancia!

Il pokè è ormai entrato ufficialmente nel cuore di tutti, così trendy, gustoso, fresco e colorato è un piatto estremamente versatile adatto ad ogni pasto, che sia un pranzo veloce o una cena romantica. 

Ma vi siete mai chiesti se il pokè sia adatto anche alla dieta di uno sportivo? 

Grazie al modo in cui è composto, il pokè è di per sé un pasto strutturabile, potendo scegliere facilmente la quantità e il tipo di proteine e carboidrati che si intende mangiare.  

La presenza del salmone, del tonno, del polpo, di tante verdure e di cereali come il riso lo rendono ben bilanciabile, stando attenti ovviamente alle salse. 

Analizziamo meglio il pokè dal punto di vista nutrizionale:

Pesce: è una fonte proteica importante, oltre che un alimento ricco di sali minerali quali fosforo, calcio, iodio e antiossidanti (omega 3). Quella del pesce è inoltre una carne a basso contenuto calorico e povera di grassi.

Riso: è la base su cui è costruito il pokè: garantisce un buon apporto energetico e un discreto quantitativo di fibre, senza però appesantire.

Verdure: costituiscono un’ampia parte del pokè e sono le regine della dieta bilanciata.Servite crude o marinate come nel pokè di pokèri mantengono intatte le loro caratteristiche nutrizionali e anticipano il senso di sazietà. Le verdure sono ricche di fibre, vitamine e sali minerali come ferro, fosforo, calcio, vitamina B e C, antiossidanti e acido folico.

Semi e frutta secca: sono fonte di acidi grassi insaturi 

Alla luce di questo, possiamo affermare senza dubbio che il pokè è facilmente adattabile ad uno stile di vita sano, ma questo non basta, perchè è vero che gli ingredienti sono tutti salutari, ma ad indurre in errore sono le calorie, un pokè classico può infatti facilmente raggiungere le 700 kcal, il che significa ricoprire più della metà del fabbisogno giornaliero. 

Ma allora come si fa a creare una bowl perfettamente in linea con una dieta sana ed equilibrata?

Noi di Ghost kitchen Italia avevamo già ideato una linea dedicata agli sportivi, “Pokèri for wellness” disponibile in numerosi punti vendita e molto amata dai clienti perché composta da tutti i macronutrienti necessari ad un pasto ideale ed accompagnata dall’indicazione esatta delle calorie, per un pasto a prova di sgarro.

Le ricette proposte sono diverse e variano dal vegetariano, al pokè con pollo o formaggio, fino al più amato, quello con il polpo, per un totale di kcal comprese tra le 390 e le 510, a seconda degli ingredienti. 

Dal momento del lancio della formula for wellness Ghost Kitchen Italia non si è fermata, anzi, sta per portare alla luce altre novità in campo Xsport, in particolare

Il nuovo pokè firmato dalla famosissima Jill Cooper, personal trainer e insegnante di fitness.   

Non vediamo l’ora di svelare tutte le novità legate al lancio della nuova linea Pokèri, ma nel frattempo non perderti i menù già disponibili online e nei nostri punti vendita.  

Ordina le bowl di pokèri direttamente a casa tua per un pranzo veloce oppure una cena leggera e sana, in perfetto stile hawaiiano, ma con ingredienti della cucina mediterranea, marinati e ricettati per un gusto extra ordinario. 

Diffida dalle imitazioni, l’unico pokè di pokèri è disponibile sul sito pokèri e sulle migliori piattaforme di delivery. 

Ci troviamo a Roma salario, Torino Cenisia e Torino Santa Rita, Monselice, Potenza, Matera, Firenze, Casteldaccia Palermo, Sud Sardegna e presto in tantissime altre città.



Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *