
Poke (pronunciato poh-kay, sì fa rima con okay) significa letteralmente “tagliare a pezzi trasversalmente”. È un piatto semplice a base di pesce tritato, generalmente tonno, marinato in salsa di soia e olio di sesamo e mescolato con cipolla. Ma troverai molte varianti di questo quando visiti negozi di poke e negozi di alimentari intorno alle Hawaii.
Se di recente hai passato del tempo a scorrere Instagram o sei andato alla ricerca di un nuovo posto per l’ora di pranzo per te e i tuoi colleghi, probabilmente avrai notato che i ristoranti che pubblicizzano il poke sono aumentati in maniera eccezionale.
Non sorprende che questo cibo alla moda abbia sviluppato un seguito serio: i pasti freschi e personalizzabili sono deliziosi. Ma prima che si diffondesse nella tua città e nella tua app di cibo preferita, da dove veniva il piatto? E cosa devi sapere per mettere insieme la migliore poke bowl di sempre?
Si ritiene che il poke sia stato preparato per la prima volta dai nativi polinesiani secoli prima che i viaggiatori occidentali arrivassero sulle isole. Inizialmente, era fatto con pesce crudo di barriera, condito con sale marino e alghe. La salatura del pesce serviva sia per il sapore che, soprattutto, per preservare il pesce.
La maggior parte degli storici concorda sul fatto che il nome pokè sia stato dato a questo piatto alla fine degli anni ’60 e ’70.
Lo chef Sam Choy, uno dei primi fornitori del movimento Hawai’i Regional Cuisine dei primi anni ’90, è stato determinante nel portare il poke alle masse. Nel 1991, ha lanciato il suo primo concorso di poke, con ricette di poke provenienti da tutto lo stato. Il concorso ha mostrato a chef e cuochi casalinghi quanto potevano essere creativi con il poke. Il concorso è ancora un evento annuale che si tiene a marzo.
Per gli amanti del pesce, l’ingrediente principale di una bowl è il pesce. Ma non è tutto ciò che compone la ricetta classica. “La maggior parte delle poke bowl tradizionali contengono tonnetto striato (conosciuto alle Hawaii come Aku), mescolato con sale hawaiano (sale di alaea), cipolle maui, alghe, noce kukui arrostita, lime, salsa di soia, cipolle verdi e olio di sesamo”, afferma Kevin Hsu, co-fondatore di Pokeworks, che si concentra su piatti poke personalizzabili “Tuttavia, tonno ahi (pinna gialla), salmone e altri crostacei crudi vengono utilizzati più comunemente”.